QUALI SONO I FATTORI DA CONSIDERARE NELLA PROGETTAZIONE DI UN BAGNO?
- ideastudio

- 14 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Qualsiasi siano l’approccio, lo stile, il budget e le esigenze, progettare un bagno, sicuramente, lancia una serie di sfide uniche.
Sono aumentate le possibilità di scelta, non solo nelle finiture e nelle decorazioni, ma anche per quanto riguarda gli impianti e i sanitari.
I comuni sanitari, infatti, hanno acquisito forme scultoree: il lavabo è stato reinventato sotto forma di ciotola di vetro o di bacino in pietra e la vasca è stata rimodernata usando materiali come cemento, tek, acciaio e vetro.

Se si parte da zero, avremo sicuramente minori costrizioni in termini di posizionamento, dimensioni e struttura dei sanitari.
Se invece rimoderniamo o alteriamo la struttura di un bagno esistente, dobbiamo tener conto di svariati fattori: lo spazio disponibile e la posizione delle tubazioni già installate.

Se lo spazio è molto limitato, potremmo ricavarlo dagli ambienti contigui. Spostare un divisorio anche di pochi centimetri può fare la differenza tra un ambiente piccolo e uno funzionale.
Se pensiamo di installare sanitari sospesi, verifichiamo che la struttura del muro sia adatta per sostenerli. Muri in cartongesso, infatti, non sono in grado.

I regolamenti edilizi, recependo la normativa nazionale, impongono che il bagno non si affacci su ambienti in cui si preparano o si consumano i cibi. Il livello minimo di separazione può essere dato da un piccolo vestibolo aerato e delimitato da due porte, una sul bagno e l’altra sulla cucina o sul soggiorno.
Il bagno, a seconda delle necessità, può non essere dotato di finestre. Una ventilazione adeguata, magari creata tramite un sistema meccanico, è comunque necessaria e obbligatoria per legge.
È importante considerare il riscaldamento e le luci esistenti. Il bagno è abbastanza riscaldato da essere accogliente? Le luci creano un ambiente gradevole?

Sicuramente tutto deve essere posizionato sfruttando al meglio lo spazio disponibile, che per quanto riguarda l’ambiente bagno non è mai abbastanza grande.
Comunque, è importante sempre chiedere sempre la consulenza di un professionista, prima di prendere qualsiasi decisione in merito: questo per assicurarci che i lavori siano non solo fattibili ma anche eseguiti a regola d’arte.
Massimo Mastrapasqua architetto




Commenti